In occasione della "rievocazione storica dell'inaugurazione del Castello di Fénis nell'A.D. MCCCXL dal Conte Aimone di Challant", l'A.R.T.E. Attacchi ha indetto la "festa del maneggio", invitando i propri Soci a partecipare alla manifestazione attraverso la sfilata e il torneo a cavallo.
La gara medievale, consistente in un percorso a tempo interrotto da giochi a sella e a piedi, è stata vinta per il quarto anno consecutivo da Philip M. su Perla. Ex-aequo per tutti gli altri partecipanti: Paolo R. su Ohxave de Ghazal, Donatella M. su Maysam, Stefania M. su Win to Dream, Edoardo M. su Gark, Nicole. su Guru, Elena O. su Junior, Piero M. su Sugar, Romina D. su Mancia, Claudio M. su Alice, Dario. su Birillo, Maura S. su Pedro, Hervè su Spat.
Medaglia d'oro nella 30 Km e medaglia d'argento nella 60 Km per due nostri cavalli, Maysam e Ohxave De Ghazal.
I nostri soci Donatella Martinet e Paolo Ronchail, entrambi tesserati presso l'Augusta Praetoria Endurance, proprietari dei cavalli, si sono classificati rispettivamente al 1° e 2° posto nelle categorie 30 e 60 Km.
Best Condition nella 60 Km. per Ohxave De Ghazal.
L'A.R.T.E. Attacchi porge vivissimi complimenti a Donatella e Paolo, con un augurio di buon proseguimento nel percorso intrappreso.
Verrà istituita una sessione d'esame per l'ottenimento del Brevetto Attacchi in data da destinarsi, per gli allievi che hanno frequentato il Corso dal 29 aprile al 7 maggio 2006.
Gli esami sono aperti anche a tutti i tesserati F.I.S.E. in possesso della patente A/Attacchi.
E' partito oggi il 1° Corso di Avviamento agli Attacchi 2006, il cui inizio era previsto per il 22 aprile. Il Corso è stato spostato di una settimana, come da riserva nel programma, per soddisfare le esigenze dei partecipanti. (Le nuove date sono: 29-30 aprile 6-7 maggio 2006).
Il corso ha raggiunto il numero massimo di iscrizioni, rimandando ad un secondo corso prossimo venturo il numero di iscritti in esubero.
Il 12 aprile 2006 si è svolta l'Assemblea ordinaria dei Soci dell'A.R.T.E. Attacchi. Notevole la partecipazione dei Soci, riuniti per la prima volta in via ordinaria. Il Presidente ha presentato all'assemblea la sua relazione tecnica, morale e finanziaria per l'esercizio 2005, che prevedeva una delibera riguardante le "Norme di scuderia", approvate all'unanimità. Sempre all'unanimità sono stati approvati il rendiconto consuntivo 2005 e preventivo 2006. Al termine dell'Assemblea i Soci si sono intrattenuti presso il ristorante dell'Agriturismo Le Bonheur per la cena sociale, appuntamento annuale istituito con l’intenzione di fissare un momento conviviale di ritrovo per i Soci e per i loro parenti e amici.
Alla Socia Donatella Martinet è stato attribuito l'attestato di merito "Cavaliere di brusca e striglia 2005", per essersi distinta nel governo del proprio cavallo, Maysam.
A seguito del buon esito del percorso di abilitazione alla professione di accompagnatore di turismo equestre, l'Assessore Ennio Pastoret ha consegnato i relativi attestati nel salone dell'Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali, sito in via De Tillier, 30 ad Aosta.
La cerimonia ufficiale è stata l'epilogo di un lungo e impegnativo percorso di formazione iniziato nell'aprile 2005.
Rinnoviamo le nostre congratulazioni ai nostri Soci Edoardo Mazzoleni e Loraine Bosio, neo accompagnatori T.E. e a tutti gli altri nuovi accompagnatori, con un augurio di buon lavoro.